La Giuria Tecnica della prima edizione del Concorso “Ti racconto un quadro di Massimo Rao” ha decretato la classifica del Premio.
Uno sguardo sulla Bellezza è un ciclo di incontri sui temi dell’Arte, dei beni culturali e della loro promozione e divulgazione. Le conversazioni vanno in diretta sui canali social dell’Associazione Massimo Rao.
Sabato 14 settembre 2019 alle ore 20,00 serata di solidarietà ” NOTTE DI LUNA “
Venerdì 19 novembre 2018 alle ore 18,00 presso i locale della Pinacoteca “Massimo Rao”sarà presentato il saggio ” Una via silente, arrovellata e (casta) alla bellezza” di Gaetano Cantone.
Presentazione del Catalogo Omaggio a Massimo Rao
a cura di Ferdinando Creta e Francesca Sacchi Tommasi
30 ottobre 2017 – Sala Consiliare, Rocca dei Rettori
Benevento

Mercante avaro 1988 litografia a colori 21×28 cm
Alla Rocca dei Rettori, ieri, 30 ottobre 2017, è stato presentato il catalogo dedicato a Massimo Rao (Edizioni 2000diciassette) che raccoglie oltre trenta opere dell’artista sansalvatorese, in gran parte inedite. L’evento è stato preceduto dal convegno Che ne sarà di noi? Il futuro dei musei provinciali – Incontro di studio, voluto dalla Provincia di Benevento in collaborazione con la Regione Campania – U.O.D. Promozione e valorizzazione musei e biblioteche e l’Associazione C.R.E.S.O. Cultura e Civiltà, che ha visto la partecipazione di importanti personalità quali il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo e i sottosegretari On. Prof. Antimo Cesaro (MiBACT) e On. Avv. Umberto Del Basso De Caro (Infrastrutture).
Dopo una vivace discussione sui problemi gravanti l’ente provinciale, all’indomani del referendum del 4 dicembre, che interessano in maniera significativa anche il settore culturale, in particolare la rete museale della Provincia di Benevento, indubbiamente, però, al centro della riflessione e dell’interesse dell’uditorio, è stata l’opera pittorica di Massimo Rao, presentata dal dott. Ferdinando Creta e dal prof. Valentino Petrucci, docente di filosofia del diritto all’Università del Molise. Pregevoli, per competenza e professionalità, le riflessioni conclusive dell’On. Cesaro, che ha approfondito l’aspetto “utopico” e “melanconico” come cifra della pittura di Rao.
Questa presentazione e questo catalogo, sobrio e insieme elegante, contribuiranno a veicolare l’immagine e la conoscenza del pittore sannita, orgoglio della comunità sansalvatorese e ricordo indelebile per i suoi amici, che, riuniti nell’Associazione Massimo Rao, ne custodiscono i quadri (oltre settanta) e la memoria. La stessa Associazione ringrazia sentitamente tutti coloro i quali si sono prodigati per la riuscita di questo importante evento e che sono intervenuti con calore in riconoscenza dell’opera di Rao.
“Omaggio a Massimo Rao”
a cura di Ferdinando Creta e Francesca Sacchi Tommasi
2000diciassette edizioni, Telese Terme, 2017
Lunedì 30 0ttobre ore 16,30 Rocca dei Rettori – Sala Consiliare Benevento – incontro di studio ” IL FUTURO DEI MUSEI PROVINCIALI”
A seguire presentazione del catalogo OMAGGIO A MASSIMO RAO, a cura di Ferdinando Creta e Francesca Sacchi Tommasi, con la collaborazione dell’Associazione Massimo Rao; 2000diciasette Edizioni.
Interverranno:
- ANITA FLORIO Dirigente U.O.D. Regione Campania
- ERASMO MORTARUOLO Consigliere regionale Della Campania
- CAUDIO RICCI Presidente della Provincia di Benevento
- ANTIMO CESARO Sottosegretario di Stato per i beni e le attività culturali e il turismo
- UMBERTO DEL BASSO DE CARO Sottosegretario di Stato alle infrastrutture e ai trasporti
- MODERA:
- ANTONIO DE LUCIA Responsabile comunicazione della Provincia di Benevento
Si comunicano i giorni di apertura della Pinacoteca Massimo Rao per visitare la MOSTRA “OMAGGIO A MASSIMO RAO”:
– Sabato dalle ore 17,00 alle ore 19,30 ;
– Domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,30.
Queste aperture straordinarie saranno in vigore fino a tutta la durata della mostra.
Chi volesse visitare la mostra in giorni ed orari differenti, può telefonare per prenotazioni al numero di cellulare 330 911640
oppure al numero fisso 0824 94882o.
Vi aspettiamo numerosi.
Si comunicano i giorni di apertura della Pinacoteca Massimo Rao per visitare la mostra fotogarfica:
– Sabato dalle ore 17,00 alle ore 19,00 ;
– Domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
Queste aperture straordinarie saranno in vigore fino a tutta la durata della mostra.
Chi volesse visitare la mostra in giorni ed orari differenti, può telefonare per prenotazioni al numero di cellulare 330 911640
oppure al numero fisso 0824 94882o.
Vi aspettiamo numerosi.
Si partecipano orari di apertura Museo ARCOS Benevento per visitare “Omaggio a Massimo Rao”.
– lunedì chiuso;
– da martedì a venerdì orario continuato dalle ore 09,00 alle ore
18,00;
– sabato e domenica dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00
alle ore 18,00.
Si ricorda che la mostra resterà aperta fino al 3 Luglio 2016.